cosa-mangiare-in-menopausa-biologa-nutrizionista-perugia-spoleto

Menopausa delle donne: Quando e come si manifesta

La menopausa è un importante evento fisiologico che intercorre nella vita di ogni donna. In questo articolo vorrei soffermarmi in prima analisi sulle cause e sui sintomi che determinano questa fase. In seconda battuta, è mio intento individuare quali ne siano gli indirizzi migliori dal punto di vista alimentare.  Potrebbe interessarti sapere cosa mangiare in menopausa? Scopriamo insieme come perseguire una giusta dieta in menopausa, che tenga conto soprattutto dei cambiamenti che avvengono nel corpo e nell’organismo delle donne.

Leggi tutto

combattere-lobesità-nutrizionista-pediatrica-adulti-perugia-spoleto

Combattere l’obesità: come nasce il modello carboidrati – insulina

Parlare di obesità significa riferirsi a quella che è oggi una delle più diffuse condizioni morbose ed invalidanti legata alla sfera alimentare. Dal punto di vista etimologico, definiamo come “obesità” una condizione in cui l’indice di massa grassa corporea presentata da un individuo è superiore a 30 kg/m2. Trattasi dunque uno stato patologico che si caratterizza per un accumulo patologico di grasso corporeo con conseguenze anche importanti per lo stato di salute e la qualità di vita. Numerosissimi sono gli studi che si susseguono negli anni al fine di trovare efficaci metodi preventivi e di trattamento per combattere l’obesità. Per iniziare questo mio articolo sulle cause e sui metodi per combattere l’obesità, vorrei condividere da un interessante studio americano.

Leggi tutto

alimentazione-in-gravidanza-nutrizionista-pediatrica-adulti-perugia-spoleto

Il ruolo dell’alimentazione in gravidanza per la salute della mamma e del bambino

Tra le fasi più complesse ed emozionanti della vita di una donna c’è senza dubbio quella che corrisponde al periodo della gravidanza. Un lasso di tempo lungo nove mesi in cui l’organismo delle donne porta alla realizzazione di ciò per cui è stato biologicamente programmato. Per rendere questa esperienza indimenticabile e serena, è quanto mai necessario che la futura mamma viva in salute e benessere. Ecco perché, oltre a controlli ed esami periodici, l’attenzione a possibili malattie infettive e pericoli e via dicendo, l’alimentazione in gravidanza riveste un ruolo centrale per la salute della gestante, sull’andamento della gravidanza stessa e sullo stato nutritivo del neonato.

In un precedente articolo, ho parlato dell’importanza di una dieta per la fertilità. Qui cercherò invece di indicarti alcuni punti fondamentali riguardanti l’alimentazione in gravidanza. Vediamoli insieme!

Leggi tutto

Diffusione dei principali tipi di diabete

Sapevi che nel mondo vivono 415 milioni di persone affette da diabete?. Proprio cosi, una cifra notevole e che indica chiaramente la larghissima diffusione di una patologia che colpisce ormai diverse fasce d’età. Un riferimento numerico che a dire il vero sembra destinato ad aumentare fino a raggiungere i 642 milioni nel mondo nel 2040. In Italia si stima che già nel 2016 le persone affette da diabete fossero oltre 3 milioni, pari al 5,3% della popolazione. In questo articolo vorrei esporre le cause, le conseguenze e tipi di diabete maggiormente diffusi e pericolosi.

Leggi tutto

Il ruolo dell’Alimentazione contro l’infertilità

Per tutti coloro che desiderano avere dei figli, è importante poter contare su un alleato come il cibo. In questo articolo cercherò di introdurre brevemente questa tematica e di come una seria dieta può aiutare la fertilità. Sappiamo bene come ad oggi sempre di più siano le coppie che si trovano a dover affrontare problemi legati all’infertilità.

Leggi tutto

Vitamina D: a cosa serve e dove trovarla

La vitamina D, o colecalciferolo, è una vitamina liposolubile, importante regolatore del metabolismo del calcio e del fosforo, a supporto del metabolismo osseo. In questo articolo farò un breve excursus su cos’è, dove trovare e a cosa serve la vitamina D. Se sei interessato all’argomento ti consiglio di continuare la lettura sperando che questa ti sia utile a sapere di più!

Leggi tutto

Una riserva di energia: cosa sono i trigliceridi

Ne hai senza dubbio sentito parlare spesso, in televisione, su internet o anche dal tuo medico. Se non sei però al dentro della materia è possibile che ogni volta la domanda che ti poni sia sempre la stessa: Ma cosa sono i trigliceridi? I trigliceridi sono delle molecole appartenenti alla famiglia dei lipidi. Essi costituiscono un’importante riserva di energia per l’organismo: i trigliceridi sono infatti la principale componente del tessuto adiposo. Come ce li procuriamo?

Leggi tutto

Definizione e funzioni della fibra alimentare

La fibra alimentare è una componente della parete cellulare vegetale non digeribile dai sistemi enzimatici dell’intestino umano dalle importantissime funzioni per il nostro benessere. Qual è la sua funzione all’interno del nostro organismo? Cosa è bene mangiare per rifornirsi del giusto fabbisogno di fibra alimentare? Vediamo insieme di rispondere a queste utili ed interessanti domande!

Leggi tutto